SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI OLTRE € 75

translation missing: it.general.language.dropdown_label

0 Carrello
Aggiunto al Carrello
    Hai prodotti nel carrello
    Hai 1 prodotto nel carrello
      Totale

      Germogli di soia: come produrli in casa

      Germogli di soia: come produrli in casa
      I germogli di soia derivano dai semi di soia germinati, trattasi di un legume utilizzato un po’ in tutto il mondo. Ai giorni d'oggi è possibile affermare che la soia è una delle maggiori coltivazioni in quanto viene spesso consumata sia come alimento base per gli uomini, sia come cibo per gli animali. Nello specifico, i germogli sono delle piante molto piccole che fuoriescono dai semi, i quali sono stati fatti germinare in ambienti caratterizzati da umidità e da luce.

      Leggi di più

      5 consigli per crescere i Microgreens

      5 consigli per crescere i Microgreens
      Specie in inverno, quando il nostro giardino non ha molto da offrire, un’alternativa interessante è costituita dalla coltivazione indoor dei microgreens, le giovani piantine che nascono da semi di ortaggi a crescita rapida. Il termine tecnico "microgreens" indica varie specie di piante che vengono raccolte in una fase intermedia tra il germoglio e la fase di maturazione, la cosiddetta "plantula".

      Leggi di più

      5 errori da non commettere con i germogli

      5 errori da non commettere con i germogli
      Prima di incominciare descrivendo i cinque errori da non commettere con i germogli, vediamo che cos'è un germoglio e come coltivarlo. Un germoglio è un seme germogliato di legumi, cereali, o altre specie vegetali, essi sono stati scoperti da poco, anche da noi occidentali, sono molto facili da preparare, hanno una grande ricchezza nutrizionale, sono economici, e ricchi di sapori gustosi. [...]

      Leggi di più

      Microgreens di Alfalfa: come coltivarli e le loro proprietà

      Microgreens di Alfalfa: come coltivarli e le loro proprietà
      L’Alfalfa, conosciuta in Italia anche con il termine Erba medica, è una specie di leguminose che hanno origine nell'Asia Minore. Il suo nome di origine araba significa infatti: padre di tutti gli alimenti, riferendosi in maniera del tutta chiara al suo ricco patrimonio di principi nutritivi. I suoi semi hanno un aspetto molto piccolo, reniforme e dalla colorazione che può essere dal giallo dorato al marrone.

      Leggi di più

      Olio di Neem: tutte le proprietà dell'antiparassitario naturale

      Frutti dell'olio di neem
      L'olio di Neem è ormai da centinaia di anni considerato l'olio vegetale con le proprietà più benefiche e preziose che si trovano in natura. Il suo nome ha origine indiane, viene ottenuto mediante una tecnica di pressatura a freddo delle mandorle ricavate dal nocciolo dei frutti del medesimo albero, conosciuto anche con il nome scientifico Azadirachta, albero sempreverde, dall'aspetto imponente considerato in India come sacro per i benefici che ne derivano.

      Leggi di più

      Orto: tutto quello che serve sapere prima di crearlo

      Orto: tutto quello che serve sapere prima di crearlo

      Non sempre serve un enorme giardino per creare un orto. Un piccolo balconcino con la giusta esposizione potrebbe essere un alleato perfetto. Sono messi a disposizione anche numerosi fazzoletti di terra affittabili (sono da preferire i terreni non troppo distanti da casa al fine di garantire alle piante le giuste cure).

      Leggi di più