I germogli di soia derivano dai semi di soia germinati, trattasi di un legume utilizzato un po’ in tutto il mondo. Ai giorni d'oggi è possibile affermare che la soia è una delle maggiori coltivazioni in quanto viene spesso consumata sia come alimento base per gli uomini, sia come cibo per gli animali. Nello specifico, i germogli sono delle piante molto piccole che fuoriescono dai semi, i quali sono stati fatti germinare in ambienti caratterizzati da umidità e da luce.
Prima di incominciare descrivendo i cinque errori da non commettere con i germogli, vediamo che cos'è un germoglio e come coltivarlo. Un germoglio è un seme germogliato di legumi, cereali, o altre specie vegetali, essi sono stati scoperti da poco, anche da noi occidentali, sono molto facili da preparare, hanno una grande ricchezza nutrizionale, sono economici, e ricchi di sapori gustosi. [...]
Probabilmente avrai già sentito parlare delle eccezionali proprietà benefiche dei germogli di alfalfa. Questi, sono tra i germogli più completi in natura: hanno infatti tutti gli aminoacidi essenziali di cui hai bisogno e sono in grado di offrirti un bilanciato rapporto tra nutrienti e micronutrienti. Coltivarli è semplicissimo, inoltre ti troverai benissimo non solo da un punto di vista alimentare e salutare, ma anche in cucina, perfetti per essere utilizzati in svariate tipologie di piatti ed insalate. In quest'articolo ti verrà spiegato come coltivare i germogli di alfalfa, scoprirai cosa sono, le loro proprietà nutrizionali e qualche trucco in cucina!
Ultimamente si sente molto spesso parlare di germogli, ma la maggior parte delle persone crede (erroneamente) che si tratti di una novità appena lanciata sul mercato. Le cose, in realtà, non stanno proprio così perché la loro storia arriva da molto lontano: Pen Tsao, noto erbario di medicina cinese, attribuisce già nel 3000 a.C. diverse […]
I germogli costituiscono un alimento sano e gustoso, e che è possibile introdurre nella propria dieta quotidiana, aggiungendo un plus di vitamine, sali minerali, enzimi ed antiossidanti. L’assunzione di germogli è raccomandata poiché il seme, proprio nel momento in cui si schiude, sviluppa una maggiore quantità di enzimi, fondamentali per il metabolismo. Per coltivare i […]
A cosa serve un germogliatore? Un germogliatore (o germogliatrice) è una particolare tipologia di contenitore, dentro cui è possibile far germogliare i semi per ottenere, appunto, dei germogli. Vi sono diverse possibilità per costruirsi un germogliatore fatto in casa o, per i più pigri, sceglierne uno nei negozi specializzati o in e-commerce che vendono germogliatori online […]