Questa varietà di basilico può assomigliare a qualsiasi altra con tenui sfumature color bronzo negli steli, ma l'aroma e il sapore ti stupiranno.
Pur mantenendo un classico sapore di basilico simile alla liquirizia, nel suo sapore si possono notare sentori speziati, che lo rendono perfetto per piatti orientali o per donare un tocco di originalità.
Note colturali:
- Seme mucillaginoso
- Semi per grammo: 600 circa
- Ammollo: non necessario
- Blackout: 2-5 giorni
- Tempi di germinazione: 2-4 giorni
- Tempo stimato di raccolta: da 18 a oltre 30 giorni
Il basilico alla cannella è una varietà di basilico poco conosciuta con un sapore che fonde il basilico italiano (noto anche come basilico dolce) con un pizzico di cannella.
Il suo sapore di cannella è dovuto alla presenza naturale di cinnamato, lo stesso composto presente in cannella e cassia e che fornisce gran parte del loro aroma e sapore.
La sua versione come microgreen, offre foglie più tenere, un aspetto delicato e un sapore pieno e definito.
Può essere utilizzato per guarnire un'ampia varietà di cibi e davvero a tutto ciò che si abbina bene al basilico.
In Messico, da dove è originario il basilico alla cannella, viene spesso utilizzato con aromi di frutta.
Nutrienti: Vitamina K, E, C, calcio, ferro e beta-carotene.
Per la coltivazione con sola acqua ti consigliamo il nostro germogliatore in vetro, per un raccolto non solo buono da mangiare ma anche bello da vedere.