Valori nutrizionali dei micro ortaggi di lenticchie rosse
I micro ortaggi di lenticchie rosse producono germogli ricchissimi di fibre, di amido e di sali minerali preziosi, come il calcio, il magnesio, il potassio ed il ferro, indispensabile specialmente per le donne che si ritrovano a dover combattere eventuali anemie collegate al ciclo mestruale. Forniscono inoltre numerose vitamine del gruppo b, tra cui l'acido folico e le vitamine B1, B2, B6 e PP, nonché una notevole quantità di vitamina c, utile per rinforzare l'organismo e combattere anche i malanni stagionali.
I micro ortaggi di lenticchie rosse offrono un alimento ricco di sostanze nutritive variegate, costituendo di fatto l'ingrediente perfetto anche nelle diete vegane e vegetariane, ricordando di accompagnare le plantule di lenticchie rosse ad una congrua quantità di cereali e proteine vegetali, all'interno di un'alimentazione sana ed equilibrata.
Lenticchie rosse e salute
Antiossidanti, regolarizzano le funzioni intestinali, combattono l'anemia, limitano l'indice glicemico, combattono l'ipercolesterolemia e l'ipertensione arteriosa, sono ricche di vitamine e di sali minerali, aiutano a mantenere il peso-forma.-
Equilibrano la flora intestinale;
-
aiutano la digestione;
-
stimolano le funzioni cerebrali;
-
portano benessere all'apparato cardiovascolare;
-
minimizzano i rischi di contrarre l'arteriosclerosi;
-
aiutano a combattere il colesterolo alto;
-
aiutano a tenere a bada l'indice glicemico;
-
sono utili per integrare sali minerali essenziali;
-
ideali nelle diete gluten-free e in caso di celiachia;
-
sono ideali nelle diete vegane e vegetariane;
-
adatte in caso di intolleranza al lattosio;
-
stimolano la peristalsi intestinale;
-
riducono il rischio di alzheimer;
- stabilizzano i livelli di zucchero nel sangue;
-
aiutano lo sviluppo muscolare;
- riducono il rischio di contrarre cataratte ed artrosi.
I micro ortaggi di lenticchie rosse in cucina
I micro ortaggi di lenticchie rosse sono, a tutti gli effetti, un alimento prezioso che è possibile integrare nella propria dieta attraverso molteplici ricette.
Si tratta di un ingrediente fondamentale, facilmente impiegabile nella preparazione di insalate di pasta e cereali, piatti a base di ortaggi freschi ed insalate verdi.
In particolare, i micro ortaggi di lenticchie rosse sono perfetti per arricchire piatti a base di cereali come orzo, farro o riso, accompagnati da una buona dose di verdure fresche, come ad esempio zucchine e carote.
Suggerimento
Un'idea di ricetta in cui impiegare questo micro-ortaggio è quella di preparare un'insalata mista di orzo e di farro, con zucchine saltate, carote lesse aromatizzate alla curcuma e lenticchie appena raccolte, da impreziosire a piacere con qualche foglia di menta fresca e una spolverata di pepe.