Valori nutrizionali dei micro ortaggi di finocchio
I micro ortaggi di finocchio sono molto ricchi di fibre e contengono preziosi minerali come potassio, calcio, fosforo, ferro e magnesio. Contengono vitamine B3, B5, B6 e C. Hanno proprietà digestive e carminative, utili nei disturbi legati a meteorismo e aerofagia. Grazie alla presenza di flavonoidi e vitamina C, il finocchio ha proprietà antiossidanti contro i radicali liberi. Il suo alto contenuto di fibre, ne fa un ottimo alleato nelle diete ipocaloriche, grazie anche al ridotto apporto calorico.
Finocchio e salute
- Digestivo e carminativo, liberando dalle tossine aiuta ad evitare la comparsa di tumore al colon;
-
flatulenza: grazie alla presenza di acido aspartico è molto utile per eliminare l'aria che si accumula nell'intestino. Essendo naturale, può essere usato anche per i bambini;
-
antiossidante, rinforza il sistema immunitario combattendo i radicali liberi, rendendolo efficace per combattere l'artrite e i dolori derivanti da questo disturbo;
-
depurativo, disintossica sangue e fegato, è inoltre un antinfiammatorio del colon;
-
sedativo della tosse;
-
grazie alla presenza di cineolo e anetolo, è espettorante, quindi utile nei casi di congestione e bronchiti, scioglie il catarro, elimina le tossine e facilita la guarigione;
-
utile alle donne, oltre ad alleviare i dolori legati alle mestruazioni, allevia i disturbi della menopausa e aiuta la produzione del latte materno;
-
utile contro l'ipertensione, essendo ricco di potassio, il finocchio aiuta ad abbassare la pressione, quindi scongiurando infarto e ictus;
-
amico del cervello, sempre grazie al potassio aiuta l'ossigeno ad arrivare al cervello portando numerosi benefici;
-
anemia, ricco di ferro, il finocchio aiuta a produrre l'emoglobina;
-
contrazioni addominali: l'anetolo contenuto nel finocchio agisce come calmante nei casi di contrazioni all'addome, in più risulta utile ad alleviare i sintomi in caso di coliche ai reni;
-
colesterolo: l'alta percentuale di fibre contenuta nel finocchio, oltre ad essere utile per la digestione e contro i radicali liberi, aiuta ad abbassare il colesterolo e, di conseguenza, aiutando il sistema cardiaco e prevenendo ictus e arteriosclerosi;
-
ricco di vitamina C, oltre a rinforzare il sistema immunitario, aiuta la formazione di collagene e quindi la pelle ne trae giovamento;
-
ossa forti: il finocchio contiene una buona dose di calcio, che unita al fosforo, alla vitamina k e al magnesio, è utile per mantenere la salute delle ossa;
-
utile nelle diete: l'alto contenuto di fibre diminuisce il senso di fame e aiuta a mangiare meno;
-
gli antiossidanti, uniti alla vitamina c e ad altri minerali, aiutano a proteggere la vista.
Il finocchio in cucina
Questo ortaggio dal sapore particolare, può essere usato sia crudo che cotto, per insaporire insalate o zuppe, o come semplice contorno servito da solo. Inoltre, si possono consumare i semi per arricchire ancora di più i vari piatti.
Suggerimento
Il sapore particolare dei micro ortaggi di finocchio lo rende ideale per insalate estive o centrifugati.