Coriandrum sativum
Il coriandolo è una spezia dal sapore inconfondibile e dal profumo fantastico, molto utilizzato in cucina dato che si sposa alla perfezione con varie pietanze, soprattutto pollo e verdure. Si utilizza fresco, similmente al prezzemolo, oppure si tritano i semi e si utilizza in polvere come spezia secca.
Note colturali:
- N° di semi per grammo: 70
- Pre-attivazione (in frigorifero): 12 ore
- Ammollo: 8 ore
- Tempi di produzione: 10/12 giorni
Valori nutrizionali dei micro ortaggi di coriandolo
Oltre al gusto intenso e delizioso, il consumo del coriandolo apporta numerosi benefici all'organismo, risultando così buono e sano.
I micro ortaggi di coriandolo sono una fonte di proteine, carboidrati e fibre. Sono ricchi di vitamine, soprattutto la vitamina A, e di sostanze antiossidanti.
I micro ortaggi di coriandolo in cucina
Non esiste un uso specifico per i micro ortaggi di coriandolo in cucina. Può essere utilizzato in molti modi a seconda delle preferenze e dei gusti di chi lo consuma. Essendo una spezia, viene impiegato principalmente per insaporire le pietanze e per donare un gusto particolare ad alcuni cibi. Sta bene con molti alimenti, ma quelli con cui si sposa alla perfezione sono le verdure, la carne, alcuni tipi di formaggi e alcune specie di pesce. Si può usare anche per donare aroma a zuppe e minestre o per insaporire le patate. È una spezia molto versatile e proprio per questo apprezzatissima in cucina.
Suggerimento
I micro ortaggi di coriandolo si può davvero usare su quasi ogni pietanza, ma un suggerimento utile è quello di utilizzare le foglie fresche per donare un tocco speziato alle frittate o alle insalate miste. I semi sono perfetti per condire la carne e altri tipi di verdure, in particolar modo le zucchine. Proprio come la lavanda, il coriandolo è ottimo anche per profumare gli ambienti e gli armadi.