Valori nutrizionali di micro ortaggi di cavolo rosso
I micro ortaggi di cavolo rosso sono ricchi di vitamine a, b1, b2, b3 e contengono vitamina c in proporzioni sei volte maggiori al cavolo rosso maturo e lo stesso vale per la vitamina k.
Apportano numerosi sali minerali e tra questi si annoverano zinco, manganese, ferro, zolfo e calcio. Contengono numerose sostanze solforate, riboflavina e tiamina.
Le foglie più esterne sono, invece, ricche di betacarotene. Sono costituiti da glucidi (carboidrati) e proteine; il contenuto lipidico è, invece, irrisorio.
Cavolo rosso e salute
I micro ortaggi di cavolo rosso rafforzano le difese immunitarie dell'organismo, aumenta le riserve di sali minerali, contrasta l'insorgenza di disturbi cardiovascolari e abbassa i livelli di colesterolo e trigliceridi.
-
È un eccellente antiossidante e in quanto tale contrasta l'azione dei radicali liberi;
-
ostacola l'invecchiamento dei tessuti in virtù della presenza delle antocianine;
-
previene alcune neoplasie maligne;
-
controlla i livelli di colesterolo nel sangue;
-
contrasta la stipsi;
-
apporta poche calorie ed è l'ideale per tutti coloro che seguono una dieta ipocalorica;
-
regola le funzioni della tiroide;
-
contiene molta acqua;
-
contrasta l'insorgenza dell'ipertensione arteriosa;
-
migliora le capacità mentali, memoria e concentrazione;
-
rafforza il sistema immunitario e incentiva la produzione di globuli bianchi;
-
risana la salute degli occhi e della vista, prevenendo così l'insorgenza della cataratta e della degenerazione maculare;
-
contrasta lo sviluppo dell'osteoporosi;
-
è un eccellente antinfiammatorio;
-
è un ottimo antibatterico;
-
mantiene in salute l'apparato cardiovascolare;
-
è un utile rimedio contro le ulcere che colpiscono il tratto gastrointestinale perché contiene la glutammina, un importante amminoacido;
-
previene l'insorgenza del morbo di alzheimer;
-
mantiene l'epidermide fresca e giovane, ostacolando l'insorgenza di rughe e macchie cutanee;
-
protegge la cute dai potenziali danni del sole;
-
stimola la ricrescita delle cellule della pelle;
-
è un valido rimedio naturale contro artrite e artrosi.
Cavolo rosso in cucina
Il sapore dei micro ortaggi di cavolo rosso è delicato e nello stesso tempo dolce; in cucina viene consumato cotto, ma anche crudo. Può essere stufato e al termine della cottura si possono aggiungere zenzero e aceto balsamico. È altresì uno sfizioso ingrediente di risotti e paste. Arricchisce numerose insalate che vengono servite durante le stagioni calde e fredde. Diventa un eccellente contorno per piatti a base di pesce e carne, ma può anche accompagnare il formaggio o essere usato per farcire gustosi panini. Si sposa, inoltre, molto bene con diversi tipi di germogli.
Suggerimento
Il cavolo rosso durante la cottura assume un colore blu o marroncino. Mantenere la sua particolare tonalità non è però impossibile. È, infatti, sufficiente aggiungere all'acqua una componente acida come il limone o l'aceto.