Valori nutrizionali
I microgreens di bietola a costa gialla sono ricchi di vitamine (i micro-ortaggi sono molto apprezzati proprio per questo), le quali sono contenute soprattutto nelle foglioline più verdi della piantina. Tra le vitamine maggiormente presenti ritroviamo le vitamine A, B, C, E e K. Consumando questi ortaggi in miniatura, assumeremo di conseguenza ottime quantità di vitamina C (la quale aiuta l'organismo a contrastare il raffreddore e a migliorare le proprie difese immunitarie), ma anche di vitamina K, la quale, assieme al magnesio, rinforza i denti e le ossa. Proprio per l'elevata presenza di vitamine, i microgreens fungono da integratori alimentari del tutto naturali. Inoltre questi ortaggi contengono anche altre sostanze importanti al nostro organismo e utili al suo benessere, come le proteine, alcuni anti-ossidanti (come la luteina, il betacarotene e la clorofilla, che proteggono il nostro corpo dalle malattie croniche), le fibre, le quali stimolano il senso di sazietà, limitano l'assimilazione dei grassi e aiutano il corretto funzionamento dell'intestino, il potassio, il ferro, il magnesio e il calcio.
Benefici sulla salute
I microgreens di bietola apportano gli stessi benefici di una bietola vera e propria, i quali, però, sono condensati in un formato più piccolo e più saporito. Questi ortaggi in miniatura favoriscono il benessere del nostro fisico e permettono di:
- ridurre il rischio di malattie croniche come il cancro;
- prevenire il diabete;
- prevenire l'ipertensione arteriosa;
- favorire la digestione;
- depurare le vie urinarie e liberare il tratto intestinale;
- rinforzare ossa e denti;
- contrastare l'osteoporosi;
- proteggere la pelle e la vista, grazie alla presenza della luteina;
- mantenere in forma il nostro sistema nervoso;
- limitare la presenza di colesterolo cattivo nel sangue.
I microgreens di bietola gialla in cucina
Questi portentosi microgreens di bietola trovano largo impiego nel mondo della ristorazione: rendono gradevole l'estetica della portata e insaporiscono notevolmente le pietanze con le loro note dolci e terrose. L'uso di questi ortaggi è, tuttavia, più trasversale di quanto si pensi: possiamo utilizzarli anche quotidianamente in cucina, nella realizzazione di piatti sia di terra che di mare. Sono ottimi come contorno per il pesce. Possiamo usarli per decorare piatti elaborati che stupiranno i nostri ospiti, o possiamo, in alternativa, renderli il condimento perfetto per un risotto. Sarà buonissima anche una maxi-insalata di micro-ortaggi, senza escludere la possibilità di utilizzarli anche all'interno di panini, assieme a carne o latticini.
Suggerimenti
Per assimilare al massimo i nutrienti e le diverse sostanze presenti all'interno dei microgreens di bietola a costa gialla è preferibile consumare questi ultimi crudi. Questi ortaggi sono poi una preziosa fonte alimentare per tutti coloro che decidono di seguire una particolare alimentazione e un preciso stile di vita: il consumo di questo micro-ortaggio è consigliato a vegetariani, vegani e crudisti, i quali possono in questo modo variare la loro dieta ed introdurre degli alimenti sazianti, facilmente digeribili e ricchi di vitamine, proteine ed antiossidanti.