Elementi nutrizionali
I germogli di cavolo rosso presentano le stesse sostanze nutritive dell’ortaggio ma in quantità più concentrate. I germogli sono un’ottima fonte di retinolo, vitamina B, C ed E, contengono sali minerali, quali potassio, calcio, fosforo, zolfo, manganese e zinco. Inoltre, sono ricchi di fibre e una discreta quantità si proteine e carboidrati semplici, quale il fruttosio e una piccola parte di lipidi.
Utilizzi in cucina del germoglio di cavolo rosso
I germogli di cavolo rosso consentono di mangiare tutte le parti dell’ortaggio, radice, fusto e foglie. Hanno un sapore simile alla pianta sviluppata e possono essere consumati crudi e cotti. Molto versatili, trovano facile impiego in cucina, dove possono essere combinati con altri alimenti e preparare diverse ricette. Sono ideali per arricchire insalate, come contorno, possono dare croccantezza a piatti di pasta o riso allo zafferano e si sposano perfettamente con formaggi delicati. Inoltre, si possono cuocere a vapore e mangiare conditi con olio e pepe o in alternativa usati per creare gustose creme o frullati. È importante notare che i germogli cotti perdono il loro contenuto di vitamina C.
Suggerimenti
I semi cavolo rosso per germinare correttamente devono essere messi in un luogo ben illuminato ed essere bagnati più volte al giorno. Per conservarli è bene tenerli in frigo e consumarli in pochi giorni. Per quanto riguarda i semi, una volta prelevata la quantità necessaria da utilizzare, è consigliabile chiudere bene la confezione e riporla in contenitore di vetro, per evitare che prendano aria.