Benefici sulla salute
Il cerfoglio, essendo un membro stretto della famiglia di erbe del prezzemolo, contiene un gran numero di oli volatili essenziali e benefici per la salute come il metil-eugenolo. Quest’ultimo ha azioni antisettiche tanto è vero che viene molto usato in odontoiatria come anestetico locale e agente antisettico per malattie dei denti e delle gengive. Se ciò non bastasse, va altresì aggiunto che i Microgreens di cerfoglio sono ricchi di antiossidanti polifenolici tra cui l’apigenina, e contengono anche sostanze come la luteina e la zeaxantina ovvero componenti essenziali per la salute degli occhi. Questi elementi svolgono infatti un ruolo importante nella salute umana ed in particolare per gli occhi, in quanto in base a degli studi clinici e interventistici costituiscono i principali pigmenti trovati nella macchia gialla della retina umana che proteggono la macula dai danni causati dalla luce blu e migliorano inoltre l'acuità visiva.
Elementi nutrizionali
I microgreens di cerfoglio appena raccolti contengono molte vitamine del gruppo B come ad esempio la riboflavina (B2), la niacina (B3), la piridossina (B6) e la tiamina (B1). Queste sostanze svolgono un ruolo fondamentale nel metabolismo dei carboidrati, dei grassi e delle proteine agendo come coenzimi all'interno del corpo umano. Inoltre, nei Microgreens di cerfoglio ci sono anche consistenti agglomerati di vitamine A e C, oltre a calcio, ferro, manganese, potassio e zinco.
Utilizzi in cucina del germoglio dei microgreens di cerfoglio
Con le sue foglie delicate, aggraziate e simili a delle carote, i Microgreens di cerfoglio rappresentano la specie più apprezzata del mondo e sono facili da coltivare e da usare in cucina. I Microgreens perdono tuttavia la loro consistenza in termini di aroma se si cucinano o si friggono, per cui vale la pena aggiungerli ad una pietanza soltanto all’ultimo minuto. Grazie al loro gusto sottile, i germogli di cerfoglio sono ideali anche per guarnire dolci, frutta e macedonie. Senza contare che sono ottimi per creare un contorno per piatti di verdure, arrosto, patate, uova, insalate e zuppe.
Suggerimenti
Per gustare in pieno il sapore dei Microgreens di cerfoglio il suggerimento è di mescolare le foglie intere in un mix di insalata, poiché aggiungono un sapore fresco e dolce per contrastare le verdure amare e piccanti. In alternativa è possibile mescolare i germogli di cerfoglio tritato finemente in aceto balsamico da versare poi sulle verdure. A margine va altresì aggiunto che Microgreens di cerfoglio sono a dir poco fantastici anche con le uova. Infatti, basta cospargerne un po' sopra le frittate magari miscelandole con del burro da utilizzare poi come una sorta di crema su verdure cotte al vapore, pesce e carne alla griglia.