Benefici sulla salute
Tutti i microgreens sembrano racchiudere più volte la bontà della pianta adulta e anche quelli di mais non sono diversi. Sono ricchi di calcio e di altri minerali che consentono di ottimizzare la salute delle ossa e di avere denti forti e sani. A margine va altresì aggiunto che prevengono l'anemia, riducono l’ipertensione, l’assorbimento del colesterolo e anche il rischio di malattie cardiovascolari e di tante altre comprese quelle cancerogene.
Elementi nutrizionali
I microgreens di mais germinano con un alto coefficiente di acido ascorbico, riboflavina e niacina. Vale la pena sottolineare che contengono un alto livello di vitamine A, B ed E, oltre al ferro, tiamina e niacina. Questi e altri minerali aiutano il corpo a regolare i livelli di zucchero nel sangue e possono quindi favorire il controllo del diabete. Sempre in riferimento agli elementi nutrizionali presenti in questi germogli di mais, va altresì aggiunto che sono anche ricchi di potassio e di tanti altri minerali e antiossidanti con un numero considerevole stimato intorno a dieci volte in più rispetto ai comuni ortaggi e verdure.
Utilizzi in cucina dei Microgreens di mais
I microgreens di mais si possono sfruttare in svariati modi in ambito culinario; infatti, si prestano anche per la preparazione di gustosi quanto benefici frullati dopo averli sbollentati. Un altro utilizzo in cucina molto comune è di aggiungerli alle insalate miste, di preparare dei gustosi piatti a base di riso tipico delle tradizioni culinarie asiatiche o del pollame e cacciagione sia come contorno che come una sorta di spezia. A margine vale la pena sottolineare che i germogli di mais si abbinano bene con pomodorini, lattuga, verdure scure a foglia verde, mais dolce grigliato, carni, pesce e come aggiunta a salsa di soia e wasabi.
Suggerimenti
Di tutti i germogli i Microgreens di mais sono tra i più facili da conservare, anche se prima di raccoglierli è una buona idea evitare di annaffiarli per circa 12 ore. Ciò eviterà che siano troppo bagnati, il che attira batteri e muffe durante la conservazione poiché l'umidità in eccesso può far perdere alle piante la loro croccantezza. Per ottimizzare il risultato il consiglio è di posizionare i Microgreens di mais tra due fogli di carta assorbente e tamponarli poi delicatamente. Questa accortezza serve a rimuovere l'acqua in eccesso e di conservarli poi in frigorifero adagiati in un sacchetto di plastica o in un contenitore specifico per l’uso.